cloridrico

cloridrico
pl.m. cloridrici
sing.f. cloridrica
pl.f. cloridriche

Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • clorídrico — adj. Diz se do ácido resultante da combinação do cloro com o hidrogênio …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • cloridrico — clo·rì·dri·co agg. TS chim. solo nella loc. → acido cloridrico {{line}} {{/line}} DATA: 1821. ETIMO: comp. di cloro e idrico …   Dizionario italiano

  • cloridrico — {{hw}}{{cloridrico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Detto di acido ottenuto da volumi uguali di idrogeno e cloro: gas solubile in acqua, i cui sali sono i cloruri …   Enciclopedia di italiano

  • cloruro — {{hw}}{{cloruro}}{{/hw}}s. m. 1 Sale dell acido cloridrico | Cloruro d argento, usato in fotografia. 2 Estere dell acido cloridrico | Cloruro di polivinile, polivinilcloruro …   Enciclopedia di italiano

  • muriatico — /mu rjatiko/ agg. [der. del lat. muria acqua salsa , perché l acido cloridrico si può ottenere dal sale marino]. (chim.) [tipo di acido adoperato per le pulizie domestiche] ● Espressioni: acido muriatico ▶◀ Ⓣ (chim.) acido cloridrico …   Enciclopedia Italiana

  • Cloruro de benzoílo — Cloruro de benzoílo …   Wikipedia Español

  • acido — à·ci·do agg., s.m. AU 1a. agg., di sapore acre, aspro come quello del limone o dell aceto: latte acido, inacidito, andato a male | avere lo stomaco acido, soffrire di iperacidità Sinonimi: acetoso, 2acre, 2agro, 1brusco, inacidito. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • cloridrato — clo·ri·drà·to s.m. TS chim. sale formato per addizione di acido cloridrico a basi organiche o ad alcaloidi {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: comp. di cloro e idrato …   Dizionario italiano

  • cloruro — clo·rù·ro s.m. TS chim. sale dell acido cloridrico, spec. con un metallo monovalente, forma in cui il cloro è maggiormente presente in natura; estens., ciascun composto binario del cloro | in chimica organica, composto formato da un gruppo… …   Dizionario italiano

  • emina — 1e·mì·na s.f. OB TS metrol. 1. in Roma antica: unità di misura di capacità pari a mezzo sestario 2. unità di misura diffusa in Piemonte e in Liguria, per granaglie o liquidi che variava tra i 7,30 e i 29 litri {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”